Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Derailleur hanger: questo sconosciuto!

Cari ragazzi del blog,
avevo scritto questo post un mese fa ma poi per mancanza di tempo non sono piu' riuscito a pubblicarlo. Vi racconto un po' cosa mi e' capitato circa un mese fa con la mia bici :)

Dopo aver preso ore di permesso al lavoro per fare la visita medica, dopo aver preparato tutti i documenti per l'iscrizione al ciclo club, dopo aver a lungo aspettato che la mia bici mi fosse spedita qui in Liguria dalla lontana Calabria, finalmente inforco la bici :) ed esco di nuovo per le strade liguri dopo ben 2 anni di assenza.

Giornata soleggiatissima, leggero vento fresco da ponente, poco traffico sull'Aurelia.
Tutto meraviglioso fino a quando, nei pressi del bivio autostradale di Arenzano, per poco non finisco rovinosamente a terra: un CRAC metallico proveniente dal cambio e la ruota posteriore che mi si blocca. Rapidamente sgancio i pedali, scendo dalla bici e trovo la sopresa! :(

L'intero cambio, durante la marcia con il rapporto piu' agile, ha agganciato un raggio che lo ha trascinato spezzando letteralmente il gancio che lo sorreggeva! SCONFORTO :(



Ritorno in treno a Sestri e mesto mesto mi reco da Caporale che riapre le speranze. Entrambi non ne conosciamo il nome esatto ma si tratta di un pezzo che si sostituisce!!

3 ore su internet e ne so piu' di un manager di fabbrica di biciclette :-D In italiano si chiama "forcellino cambio", in inglese "derailleur hanger".

Chiedere direttamente alla ditta Eddy Mercks in Belgio e' stato completamente inutile, ma esistevano almeno 2 soluzioni alternative:

1)
comprare un hanger compatibile:
http://derailleurhanger.com
http://www.mountainbikecomponents.co.uk (sezione Hangers)
http://www.chainreactioncycles.com/Categories.aspx?CategoryID=627
http://wheelsmfg.com/content/section/4/27/
http://stores.ebay.com/CNC-Machined-Bicycle-Parts
http://www.winstanleysbikes.co.uk/category/595/Derailleur_Hangers

2)
chiedere a un tornitore di produrla ad hoc basandosi sul pezzo rotto.
Ad esempio il seguente sito, nell'area "Accessori Telaio", fornisce un servizio simile:
http://www.montalbettisrl.com

Alla fine ho optato per la seconda opzione. Ho spedito il pezzo rotto con una posta prioritaria alla loro sede di Varese e dopo 3 settimane mi son visto recapitare il pezzo nuovo di zecca. Il tutto al prezzo modico di 42 euro contro i 1000 e passa di un telaio nuovo :)

Chiaramente l'idea di stare fermo per un mese non mi piaceva affatto, cosi' nel frattempo ho comprato un telaio di seconda mano :D

Quindi mi raccomando... occhio al derailleur hanger!!! :*
Edo.

2 commenti:

  1. Cose che possono capitare, purtroppo.

    RispondiElimina
  2. azz che sfiga!!Meno male che il forcellino non era integrato nel telaio e si potesse sostituire!!

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.