"Wouter non se n'è mai andato, è rimasto con noi lungo ogni tappa, diventando il corridore più amato dal pubblico del Giro. Ognuno di noi ha potuto vedere il suo nome sulle strade, il suo dorsale 108 ripetuto senza sosta. Su uno striscione, sui cartelli esposti da un gruppo di bambini, sul tetto di una cascina isolata, tutti in ricordo di Wouter. La sua presenza all'interno del gruppo è diventata sempre più forte. Il suo ricordo ci colpisce e ci affligge in modo diverso, ma c'è un aspetto che ci unisce, ed è quello della sua assenza. Il gruppo non è più lo stesso da quando ha perso un uomo. Ma la sua memoria ci ha avvicinato più di ogni altra cosa, come nessun altro avrebbe potuto fare. Ci incontreremo di nuovo nella prossima corsa. Riposa in pace, Wouter". D. Millar
Blog dedicato alla bicicletta, alle gare, alla cultura e a quello che più ci piace.
Storia e principi del Blog.
Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.
Buona lettura a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Mi trovo spesso a pensare a questo ragazzo...sarà perchè faceva le stesse cose, ovviamente ad un livello diverso,che facciamo noi...sarà perchè è successo in una discesa che conosco benissimo, nella mia Liguria..sarà perchè non doveva succedere.Ma è successo purtroppo.L'importante è non dimenticare
RispondiElimina