Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Le salite della Liguria:Passo dell'Incisa ( da Vobbia)











Proseguendo il nostro viaggio alla scoperta delle salite liguri, oggi prendiamo in considerazione una salita che a me piace molto:il Passo dell'Incisa , affrontato dal lato di Vobbia;dell'ascesa dalla Valbrevenna ne parlerò in un successivo capitolo.
Il Passo dell'Incisa è una salita aspra e solitaria,in grado di impensierire i ciclisti poco preparati agli sforzi.L'ascesa ha inizio appena fuori del piccolo paese di Vobbia , situato nel cuore della vallata omonima,in corrispondenza di un trivio, dove bisogna proseguire dritti, seguendo le indicazioni per Alpe.La strada sale subito, costeggiando il torrente Fabio, con bellissime vedute sui monti e sulla valle sottostante.Senza tregua il primo lungo troncone, fino al km 5.9 , molto impegnativo, con una pendenza media del 7.6% e tratti anche al 10-11%, caratterizzato da molti tornanti.La carreggiata è piuttosto stretta, il fondo in condizioni decorose,anche se a causa del traffico praticamente nullo, e facile trovare la strada piena di ghiaia ,terriccio e foglie, specie dopo alcuni giorni di pioggia.Al km 2.5 uscendo dalla piccolissima frazione di Noceto si attraversa un inatteso vialetto di pini.Siamo costantemente immersi nel verde fino al km 7 , quando la strada segue il crinale che divide la valle del torrente Fabio da quella del torrente Vallenzona.In lontananza intravvediamo la frazione di Alpe e il Passo.Fino al Km 8,3 quando si attraversa Alpe , la strada spiana notevolemente ( 3% medio) ad eccezzione di una breve rampa prima di entrare in paese.Superato questo piccolo borgo, ci restano 1600 mt al 5.5% , dove,tagliando con un ampio arco la parete boscosa della montagna, raggiungiamo i 1060 mt slm del Passo dell'Incisa.
Il toponimo Incisa viene localmente riferito a valichi disagevoli , spesso con angusti passaggi tra le roccie.
Questa salita viene da me spesso inserita in un giro dove superato il Passo dei Giovi e raggiunta Vobbia ,passando da Isola del Cantone, torniamo verso Genova dopo aver scalato questo Passo, scendendo in val Brevenna e successivamente passando da Casella e Orero.

. Punto di partenza : Vobbia ( bivio Alpe/Crocefieschi) mt. 465 slm

. Lunghezza : 9,6 km

. Dislivello : 605 mt.

. Pendenza media : 6.3% ( 7.8 % fino al km 5,9 )

. Pendenza max : 12%

. Grado di difficoltà ( Scala da 1 a 5) : 3

5 commenti:

  1. Questa l'hai fatta stamattina?
    Sempre gradite assessore! Ottimo lavoro!

    RispondiElimina
  2. scherzi......ho un magazzino fotografico sui passi liguri da antologia.... ;-)

    RispondiElimina
  3. io l'ho fatta dalla valbrevenna ed è veramente dura (io ho una mtb whistle)
    bellissime foto!!

    RispondiElimina
  4. io l'ho fatta oggi inserita in un giro di 115 km molto dura..

    RispondiElimina
  5. Ciao, grande sito e grande passione. Volevo farvi vedere questo mio video, dove racconto tutto la salita.
    https://www.youtube.com/watch?v=V2Dob4agPlU

    qui c'è anche il versante dalla valbrevenna:
    https://www.youtube.com/watch?v=Q9HZfYc6WY4

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.