

E'uno degli angoli più belli della Liguria, il tratto della SS.1 Aurelia che da Recco prosegue in direzione Rapallo .Panorami mozzafiato sul Golfo Paradiso e sul Monte di Portofino, fanno si che un'escursione in bici quassù diventi indimenticabile.
La salita inizia a Recco, quando nei pressi di una rotonda la SS1 si divide dalla Sp30 per Camogli.
Nel complesso è una salita non lunga e regolare , ma da non sottovalutare.
La possiamo dividere in due netti tronconi: i primi 3,7 km fino alla galleria della Ruta di Camogli, dove le pendenze si assestano tra i 6 e 7%; quindi i successivi 2,4 km fino alla meta dove la pendenza media scende di poco, ma che ci riservano un segmento finale,inframezzato da alcuni tornanti, con picchi fino al 10%.
Fino a Ruta di Camogli la salita attraversa un meraviglioso contesto paesagistico,con ville dislocate lungo la strada e nel pendio sovrastante Camogli,immerse nel verde della macchia mediterranea ,tra pini marittimi e palme.Straordinario l'effetto visivo nei tiepidi giorni antecedenti la primavera , dove si assiste alla fioritura delle migliaia di alberi di mimosa.
Appena prima della galleria si svolta a destra attraverando il cancello della strada del Parco regionale di Portofino.Qui si risale con alcuni tornanti, immersi nel bosco sotto il pendio del monte, dove non c'è nessun nucleo abitativo, fino a raggiungere la cima dove è posto l'albergo d'elite Portofino Kulm.
In cima a questa salita terminava nel 2010 la Granfondo di Camogli, appartenente al circuito Coppa Liguria,purtroppo funestata da una giornata di tempo decisamente inclemente con pioggia battente, che non ha permesso ai partecipanti di godere della bellezza del percorso.
In cima al Monte di Portofino dalle prime indiscrezioni dovrebbe terminare anche l'edizione 2011 della Gf di Camogli
. Punto di partenza : Recco 5 mt. slm
. Lunghezza : Km. 6,1
. Dislivello : 425 mt.
. Pendenza media: 7%
. Pendenza massima : 10%
. Livello di difficoltà ( scala da 1 a 5 ) : 2
questa la conosco :-) fatta alla GF Camogli lo scorso febbraio, purtroppo sotto un diluvio :-(
RispondiEliminail bello è stato l'arrivo, dato che avevo la camera al Kulm B-)
Questa la facciamo la prossima volta? :-)
RispondiEliminal'idea era di farla si....alemeno fino a Ruta , per poi scendere a Santa margherita e èroseguire x Portofino
RispondiEliminaHo in mente gia il percorso , preferisco la riviera di levante piu bella come paesaggio e meno ventosa .Parleremo poi di come organizzare l'evento ;-)
Fatta circa 40 anni fà per arrivare da Genova al Santuario di Nostra Signora di Montallegro.
RispondiElimina