
Le mie foto scattate al passaggio del Giro di Lombardia (giunto alla 104esima edizione) al Ghisallo. Giornata fredda (solo 6°) piovosa a rendere ancor più impegnativa una prova tra le più dure del panorama delle classiche, quest’anno incattivita dalla aggiunta nel percorso della salita alla Coma di Sormano (saggia la scelta di Bose di non andare a posizionarci su quest’ultima salita, infatti considerando quanti ne sono transitati al Ghisallo e in che condizioni, e quanti poi hanno tirato dritto per Como, ne avremmo visti proprio pochi).
Come è andata a finire, come si è svolta la gara e chi ha vinto lo sapete, quindi non serve raccontarlo; i numeri dicono 260km percorsi in quasi 7ore di cui buona parte con la pioggia, solo 34 i classificati su 195partenti… anche in questa edizione il Lombardia si conferma una delle classiche più dure e affascinanti.
Le condizioni non erano ideali nemmeno per fotografare, sono riuscito a “rubare” letteralmente qualche scatto data la situazione, ho volutamente inserito anche quelle mosse, ma almeno rende l’idea del passaggio della gara.
Un saluto ai due giovani Fabrizio e Riccardo, anche loro in zona per l’occasione.
Ciao Gabry,
RispondiEliminama poi dopo il passaggio dei corridori dove siete finiti?Noi siamo andati nel bar dove ci eravamo incontrati prima!
Comunque in giornate come quella di ieri, non li invidio per niente, tanto di cappello ai 34 eroi che sono arrivati alla fine!!
PS:
vi siete persi un vecchietto ubriaco, con la panza sul tubo orizzontale, che continuava a scattare tra gli ultimi due tornati, con tutto il pubblico che lo incitava!
Grandi anche voi tutto il tempo ad aspettarli. :-)
RispondiEliminaNon è stata una attesa nemmeno troppo lunga, diciamo una mezzora, ma è passata in fretta...
RispondiEliminaHo la foto del tipo ubriaco +cincin+ solo che non mi sembrava il caso di aggiungerla a quella dei pro ;-)
Aver fotografato il vincitore non è poca cosa.
RispondiElimina