Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Vacanze in Val di Fassa

Vi regalo alcune immagini scattate durante le mie vacanze di inizio settembre:



Sono state scattate durante le splendide passeggiate in compagnia della famiglia nei dintorni di Soraga di Fassa, sul gruppo del Catinaccio e in valle di San Nicolò.

La stupenda aquila in bronzo è il monumento a Christomannos il progettatore della “Grande Strada delle Dolomiti”, la strada che da Bolzano porta fino a Dobbiaco, passando per la Val d’Ega, il Passo di Costalunga, la Valle di Fassa, i passi dolomitici (Pordoi e Falzarego) e Cortina, fu realizzata all’inizio del ’900 ed è ancor’oggi frequentata da milioni di turisti provenienti da tutto il mondo.

Nell'ultima foto mi cimento in un parco avventure a Pera di Fassa dove, per accompagnare i miei 2 bimbi più grandi, ho messo a dura prova il braccio sinistro indebolito dai miei recenti problemi alla cervicale.

In vacanza mi sono portato anche l'amata bicicletta con cui ho scalato alcune salite della zona, purtroppo senza scattare nessuna foto.

I miei giri li ho fatti nel tardo pomeriggio per non "rubare" tempo alla famiglia ed ho aggiunto alcune splendide salite alla mia collezione:

- Passo di San Pellegrino da Moena;
- Valle di San Nicolò da Pozza di Fassa;
- Passo Costalunga da Vigo di Fassa;
- Passo Fedaia da Canazei.

A causa del mal tempo non sono riuscito a scalare la salita che porta al rifugio Gardeccia sotto le Torri del Vaiolet.

4 commenti:

  1. Bellissime foto e posti da favola :-)

    RispondiElimina
  2. Che meraviglia !

    RispondiElimina
  3. Ah ... le mie montagne ... sono vent'anni che trascorro le vacanze in Val di Fassa ... ormai è come una seconda casa ...

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.