Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Curiosità


Si può rinunciare ad un telaio super leggero di ultima generazione, ma non si rinuncia alla ruota migliore.

Le vittorie si coltivano con passione, impegno e abnegazione, nulla va lasciato al caso.

11 commenti:

  1. Intenditore, le Bora sono le ruote migliori che ho mai venduto.

    Ti coltivi le coppe?

    RispondiElimina
  2. Sulla qualità delle Bora by Rosanna calaci la pasta.....dì un pò Bose ma quel ciclista che tiene la bici, quanto pesa 50 kg ???!!!!!
    Comunque la bici come la vede in foto è molto particolare, da collezione.

    RispondiElimina
  3. Un vecchio ciclista, che purtroppo non c'è più, mi insegnò che dalla gamba si qualifica il ciclista. A vedere la gamba del ciclista in foto credo che sia uno che in bici va molto forte....basta guardargli la definizione della gamba è mostruosa....da guardare le vene in rilievo....Bose ma questo chi è ?

    RispondiElimina
  4. Hai ragione Bose si può rinunciare ad un telaio di ultima generazione, ma non ad una ruota di alta gamma....però non tutti la pensano così perchè non le hanno provate...anche io prenderei un bel colnago, time, look a raccordi, anche d'epoca e lo assemblerei con componentistica di alta gamma....ne uscirebbe una bici da NICCHIA.

    RispondiElimina
  5. Bose dimenticavo di chiederti di portare i complimenti di Lupo solitario al ciclista in foto, per la sua bici e per la sua gamba.....complimenti.

    Ricorda: Bose CT della nazionale di ciclismo femminile SUBITO.

    RispondiElimina
  6. Claudio, parto dal fondo, il telaio è in titanio con i 2 tubi, derivato dal master e uscito dopo il carbitubo.

    Il ciclista in foto è stato un grande corridore, penso abbia vinto una decina di campionati Italiani nelle categorie giovanili.

    Con quella bici così configurato dopo la rottura di 2 vertebre a dicembre alla Mf Bugno è arrivato 6° assoluto.

    Ottima la tua intuizione sulla gamba.

    RispondiElimina
  7. Altro che pasta party e pacco regalo !!!!!!

    RispondiElimina
  8. @Rosanna sono un coltivatore diretto, ho provato a mettere una coppa nel vaso, vediamo se cresce, magari diventa un trofeo che consegneremo al vincitore della Gf di Roma Principe prestigioso.

    RispondiElimina
  9. Bose ti chiedo una cortesia....visto che tu abiti in lombardia dove c'è la cultura e la tradizione della bici, scattami le foto di telai da nicchia, come tu sai ( raccordi in carbonio o titanio o acciaio, con componentistica di alta gamma)in modo che apriamo una sezione tutta dedicata alla bici PRESTIGIOSA. Grazie.
    Invito tutti gli iscritti al blog a fare la stessa cosa e mandarmele alla mia casella di posta elettronica o pubblicarle direttamente sul blog. Grazie a tutti per la collaborazione.

    RispondiElimina
  10. Meglio che coltivi pomodori e basilico, così vi faccio una vera pizza!

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.