Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Viner editoriale luglio 2011

LUGLIO 2011
"Luglio col bene che ti voglio vedrai non finira'/ Luglio m'ha fatto una promessa l'amore portera'", recitava una canzone del lontano 1968 di Del Turco, che possiamo tranquillamente adattare all'amore che quotidianamente proviamo per la nostra specialissima. Un amore non solo per il mezzo, ma per il ciclismo tutto, nel bene e nel male.

Ci infervoriamo a guardare le tappe del Tour de France, che a luglio ci tengono incollati al televisore, ma prendiamo anche delle batoste quando si scopre qualche squallido scandalo: ma nonostante tutto abbiamo sempre la sicurezza che il nostro amore è là, ben riposto nel garage o cantina che sia, in attesa che la si porti a fare un giro.

Perchè a noi il ciclismo piace; è inutile negarlo! Così come ci piace vedere i ragazzi correre in bicicletta e tanto più sono giovani e tanto più ci fanno divertire. Sì, perchè sappiamo che il ciclismo è uno sport duro, forse il più duro; serve sapere faticare e soffrire, ma proprio tanto. Le costanti privazioni, gli allenamenti, l'acido lattico che sale in testa e annebbia i pensieri; tutto può capitare, ma le ruote dell'avversario non si mollano.

Ormai immersi in una Società dove la fatica è un disonore, dove un mestiere che non preveda di stare comodamente seduti in ufficio non è neanche preso in considerazione dalla maggior parte della gioventù, vedere dei ragazzi amanti della fatica e del sacrificio, ci fa ancora ben sperare per il futuro.

L'editoriale di questo mese non può quindi che occuparsi dei giovani, che sono la speranza per il nostro domani e forse, a volte, anche il riscatto per ciò che non siamo stati in grado di portare avanti noi, purché, però, questo non diventi la nostra ossessione.

Scopriamo due squadre giovanili, una italiana di ragazze esordienti e allieve (pensate che sono ragazzine dai 13 anni in su che danno anima e cuore sulla bicicletta) di provenienza tosco-emiliano-romagnola, e una tedesca, di ragazzi un po' più grandicelli che stanno cercando di tramutare la loro passione in un futuro impiego come professionisti.

Come ogni mese terminiamo con un modello Viner, che in questa occasione si tratta della Mitus 0.4, il modello più amato di tutto il catalogo.

Dato l'avvicinarsi delle ferie, non ci resta che augurare una buona vacanza a tutti i lettori.

L'Ufficio Stampa Viner.
Viner Factory Team Espoirs: Frecce Rosse
Sono veramente inarrestabili le ragazze del Viner Factory Team Espoirs, il sodalizio tosco-emiliano-romagnolo che vanta le migliori atlete delle categorie Esordienti e Allieve.

Sono innumerevoli le maglie da Campionessa Regionale che le ragazze del team sono riuscite a portarsi a casa, sia su strada che su pista.

Le più recenti sono la maglia da Campionessa Regionale Emilia-Romagna su Strada, categoria Allieve, conquistata il 19 giugno a San Pietro Capofiume (BO) da Vittoria Reati con una corsa tecnicamente perfetta dominata da tutto il team.

Martedì 12 luglio è stata invece Alice Bartolini a vestirsi della maglia gialla da Campionessa Regionale Emilia-Romagna su Pista, nella categoria Esordienti nella corsa a punti.

Un vero treno ad alta velocità, questo manipolo di ragazze tanto da meritarsi l'appellativo di "Frecce Rosse".

Tutte le informazioni su: http://www.vinerteam.it/

Viner Donaueschingen - I teutonici
Sono tedeschi e hanno la testa dura i ragazzi del Team Viner Donauschingen, così dura da riuscire a imporsi in numerose corse alle quali hanno preso parte.

Donauschingen è una cittadina prossima al confine con la Svizzera, situazione che permette al team tedesco di potersi orientare su corse disputate tra il sud della Germania e il nord della stessa Svizzera.

Un organico di undici ragazzi, altamente motivati, che presentano tre "punte" di notevole spessore: Frank Scherzinger, classe '86, con 3 vittorie e un terzo posto,  Tobias Fath, classe '88, con una vittoria e un secondo posto, e  Dennis Renner, classe '89, 3 secondi posti e 2 terzi posti.

Un team giovane che porta il marchio Viner ai vertici del ciclismo teutonico.

Per info http://www.team-viner-ds.de

Aggressiva e leggera: un vero Mitus
Ancora più aggressivo, ancora più leggeroMitus 0.4 aspetta solo voi per vincere!

Da sempre amato dai granfondisti di tutto il mondo questo telaio si presenta nel 2011 con una veste tutta nuova. E’ stato inserito l’innovativo CARRO RS  per migliorare i tempi di risposta allo scatto.

Sono stati ALLEGGERITI e SAGOMATI i tubi del triangolo anteriore per diminuire il peso del telaio senza  perdere rigidità. Il tubo sterzo e la forcella conici garantiscono le migliori performance su strada.

Mitus 0.4 è realizzato interamente in ITALIA mediante una processo diFASCIATURA MANUALE del CARBONIO T900  seguito da compressione inAUTOCLAVE.

Con Mitus 0.4 la massima tecnologia si pone al servizio dell’esperienza artigianale per garantire le migliori  prestazioni.

Tutte le info sul sito Viner cliccando qui.

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.