Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Viner editoriale giugno 2011

GIUGNO 2011
Ecco che è arrivata l'Estate. Come disse una volta mia madre "Il caldo e il freddo, il lupo non li ha mai mangiati", a significare che sia l'Estate sia l'Inverno prima o poi arrivano e si fanno sentire.
Questa Primavera, dopo un'inizio che pareva Estate, il finale ce lo ha fornito un po' più consono alle media stagionali con le consuete piogge che vengono comunque in aiuto alla Natura. Non ci resta che attendere l'Anticiclone delle Azzorre che di solito ama trascorrere le vacanze in Italia... buongustaio!

E' quindi ora di pensare alle ferie! Chi sta programmando le vacanze al mare, chi in montagna, magari nello stesso albergo o campeggio di sempre per dei bei bagni di sole o camminate in montagna.
Sono ormai alcuni anni che mi frulla in testa l'idea di passare le ferie in bicicletta, impegnandomi in uno di quei raid che ti portano a zonzo per migliaia di chilometri alla scoperta di qualche bella zona del nostro pianeta e, perchè no, soprattutto della nostra stupenda Italia.

Ho incontrato alcuni giorni fa, proprio sulle strade di casa mia, un tizio che pedalava su una trekking bike carica come un animale da soma, alchè la curiosità si è destata e ho deciso di scambiare con lui quattro chiacchiere. L'omino, neanche più tanto giovincello, inglese, è partito da Dover, si è imbarcato sul traghetto, è sceso a Calais e ha attraversato la Francia, le Alpi, ha scollinato a Claviere e si stava dirigendo verso l'Austria, e passando dalla Germania, riportarsi a Calais per riprendere il traghetto e tornare a casa. Al momento che l'ho incontrato io stava pedalando già da sei mesi.

Ovviamente non mi impegnerei in un'avventura di tale portata (e chi li ha sei mesi liberi...), ma una quindicina di giorni ben volentieri, magari alla riscoperta di questa nostra bella Italia. Chi ha meno tempo da dedicare alla bici, può sempre optare per viaggi più ridotti, magari alla riscoperta di una sola regione: un bel giro in Sardegna o in Sicilia vi lascerà senza ombra di dubbio dei ricordi e delle esperienze che non dimenticherete mai.

Se aveste voglia di darvi al cicloturismo, quello vero, dove si lascia l'auto a casa e si gira con la bicicletta, ricordate che Viner può consigliarvi i suoi modelli.

L'Ufficio Stampa Viner.
Viner Factory Team - Sulla cresta dell'onda

Il Viner Factory Team Nautilus è una sodalizio amatoriale di estrazione romagnola che vede tra le sue fila i migliori amatori attualmente in circolazione.
Sono infatti del trentino Antonio Corradini, odontotecnico di Cles (TN), i risultati più appaganti di questo inizio di stagione che, se sommati a quelli del compagno trevigiano Alessandro Bertuola, arricchiscono, e non poco, il già fitto palmarès della squadra.
Il team, magistralmente diretto da Marco Silvagni, nasce nel 2007 per volontà di Cesare Baldi, storico titolare della Viner scomparso prematuramente nell'autunno dello stesso anno. Sono state veramente numerose le vittorie raccolte dai ragazzi simpaticamente ribattezzati i Diavoli Rossi per via del colore delle loro divise, in questi anni e anche molto prestigiose.
Per fermarci al solo inizio della stagione 2011, non vanno dimenticate le vittorie di Antonio Corradini alla Fondo Città di Riccione, alla GF Felice Gimondi, alla Nove Colli e alla Sportful Dolomiti Race.
Prestigiosa anche la vittoria alla GF Selle Italia di Alessandro Bertuola, così come quella alla GF Il Diavolo in Versilia, alla GF Perini e alla Strarossini.

Per potere raggiungere risultati simili, i Diavoli Rossi non posso che affidarsi alle splendide MAXIMA!

Per info www.vinerteam.it

MG.K Vis LGL Viner Miche - Ci siamo

Ecco un altro team amatoriale dedito alle granfondo che, di fatto, è cugino di quello precedente. Una grande squadra composta da uomini di fatica che non disdegnano dare l'anima per un risultato personale o per aiutare i cugini Diavoli Rossi. L'obiettivo principe è di portare sul podio una bicicletta Viner.

Ma i ragazzi nero-arancio non disdegnano certo le vittorie, anzi. Sono vittorie e podi prestigiosi quelli raccolti in questa prima fase di stagione.
Sono da ricordare le vittorie di Ersilio Fantini al Giro del Valdarno e alla GF Davide Cassani, ma anche il suo 3° posto alla Nove Colli,
Nel palmarès del team va inserita anche la vittoria del giovane casertano Fabrizio Lucciola alla Marcialonga Cycling, senza contare i suoi numerosi piazzamenti.

Fantini e Lucciola, per vincere le loro vittorie si è affidano a PERFECTA.

Per info http://www.veloclub.it/

Leggera e performante... in pratica Perfecta!

Leggera, scattante, performante… in poche parole PERFECTA! Realizzata interamente in ITALIA, PERFECTA vi accompagnerà nelle sfide più difficili grazie alla costruzione artigianale del CARBONIO T800.
Il telaio, FASCIATO e compattato in AUTOCLAVE è ancora PIU’ LEGGERO, ma sempre RESISTENTE grazie all’incrocio delle fibre esterne a 45° sulle zone più sollecitate. Il tubo sterzo 1 1/2' – 1/8’ e la forcella di 56mm garantiscono le migliori performance su strada.
Perfecta è tutto quello che i  veri riders stavano aspettando.

Tutte le info sul sito Viner cliccando qui.



Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.