Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Un "Lungo" particolare

Ieri insieme a 5 altri miei compagni di squadra, abbiamo fatto un lunghissimo allenamento sulle strade della nostra Liguria.
La giornata era veramente ideale, cielo velato, non caldissimo, temperatura sempre tra i 14° e 20°.
Partiti molto presto ( 7.30 dalla Fiera di Genova), ci siamo diretti verso levante in direzione Rapallo.Quindi attraverso il Passo della Crocetta ci siamo diretti verso la Val Fontanabuona, cuore del nostro itinerario.Da li infatti in rapida successione abbiamo scalato il Passo Romaggi ( 9 km media 7%, ultimi 2,5 km media 10,5%),quindi il durissimo Passo del Ghiffi ( circa 11 km con gli ultimi tre km sempre oltre il 12-13%).
Dal Passo del Ghiffi , una breve discesa di 2 km ci porta al Passo del Bocco.E da qui che la nostra giornata ha assunto un sapore particolare.Abbiamo percorso la discesa ( bellissima...) verso Borgonuovo Ligure , senza dire una parola, fino a quando a circa 2 km dalla fine della discesa , ci siamo trovati nel punto dove Wouter è caduto.Tanti fiori, messaggi, maglie di società , gagliardetti.....Noi 6 ci siamo abbracciati per un attimo e abbiamo pregato.
Questo giro lo avevamo pensato ancor prima dell'incidente di lunedi,quindi le motivazioni sono state ancor più grandi.
Siamo ripartiti..in silenzio.Solo dopo un po' di km abbiamo ripreso la nostra routine normale, dirigendoci verso casa.
Abbiamo risalito tutta la Val Fontanabuona, fino a Boasi, quindi passo della Scoffera, Montoggio, Crocetta D'Orero e rientro a Genova.
205 km, un bellissimo allenamento, insieme a compagni di squadra con i quali condividiamo spesso fatiche e gioie delle GF , ma resta il pensiero per questo sfortunato atleta che indubbiamente ha segnato un po' tutti..

2 commenti:

  1. Bel racconto e bel modo di commemorare una stella che ora splende nel cielo.

    RispondiElimina
  2. non c'è modo migliore che commemorare uno di noi con un bel giro come quello che avete fatto!

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.