Blog dedicato alla bicicletta, alle gare, alla cultura e a quello che più ci piace.
Storia e principi del Blog.
Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.
Buona lettura a tutti.
Quelli che pedalano vanno insieme parte seconda
Voglio scrivere due righe visto le scarse qualità delle immagini:
Le foto e le riprese sono state fatte mentre pedalavo al fianco dei miei amici, utilizzando una Kodak C813
Le foto cancellate perché andate a vuoto sono solo due.
La difficoltà nelle riprese è stata data maggiormente dal traffico e dalla scarsa condizione atletica, risalire il gruppo non era per nulla facile.
Dedico questo lavoro a chi come sempre mi sostiene e a tutti voi presenti e non amici di questo bellissimo blog.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come al solito gran bel lavoro.....:-)
RispondiEliminaSe ti avessi conosciuto 25 anni ti avrei fatto fare foto e video al mio matrimonio...sai quanto avrei risparmiato!!!!!!!!
Grande Roby....... ;-)
grazie, mi sa che compro una vespa 50 special una bella macchina fotografica e mi mette a fare foto alle gf poi le spedisco a casa di tutti i partecipanti, ho inventato delle foto che allo scanner escono verdi. :-D
RispondiEliminapeccato che del pasta party non ci sono foto..avevamo una fame da lupi.
In attesa delle recensione del percorso e di una cronaca del Ghisallo vi ricordo che la Cnn parlerà del giro nel notiziario delle 20, tutti collegati.
RispondiEliminaHo notato che il Principe si è fatto portare a spasso dal gruppo.
RispondiEliminaHo notato altresì che eravate sereni e felici. Ho notato che manca ancora il filmato sul Ghisallo.
Giungono voci che il filmato sul ghisallo è stato oscurato !!!!!! :-)
RispondiEliminaEccezionale lo spogliarello del Principe.....roba da night !!!! :-)
RispondiEliminaBravo Roberto hai realizzato un ottimo servizio fotografico e video. Secondo me dovresti fare un sito dedicato ai tuoi lavori per promuoverti come fotografo per ciclisti. Molti ciclisti non hanno nemmeno una foto e potresti lanciare il promo di un book personale: anche perchè un conto è farsi fotografare da uno che ti aspetta in piedi sulla strada, un'altro conto è invece farsi fotografare in movimento da un altro ciclista. Pensaci.
RispondiEliminaPensa Roberto che i fotografi dei matrimoni si fanno pagare anche fino a 5/6ooo euri per un book che finisce nel dimenticatoio e in molti casi nel cestino quando si divorzia. Un book per ciclisti invece è per sempre.
RispondiEliminaSe ci fai caso Claudio questi lavori che ho fatto li ho fatti solo per persone particolari, a parte qualche comparsa ho fatto queste cose solo a degli amici.
RispondiEliminaPer ora resterà a voi l'esclusiva, poi quando comprerò la vespa 50 special e una videocamera decente allora ci penserò.
Il video sul Ghisallo è stato donato direttamente al museo ieri stesso, per vederlo si deve entrare li, non ci sono copie.
RispondiEliminaBellissimo raduno,spero di esserci al prossimo, magari al mare...
RispondiEliminaBeh che dire... fotografo, cameraman, regia e montaggio davvero di livello!!!
RispondiEliminaIo lascerei stare i ciclosuonati Gfondisti ;-) farei un pensierino al discorso: cicloaccompagnatore/guida offresi per Lario a turisti tedeschi, americani e inglesi.. e con possibilità foto e video :-)
BELLISSIMO!!!!
RispondiEliminaSul Ghisallo Roberto era troppo impegnato a non perdere la mia ruota, non aveva tempo di fare il video :-D
Bellissimo, tutto molto bello :-)
RispondiEliminabhe...a vedere il filmato sulla galbiate sembra che vai in moto!!
RispondiEliminaAvevo il motorino :-D il prossimo anno lo userò anche in gara, così arrivo a 400 watt
RispondiEliminaRagazzi che bello vedervi tutti assieme bravi!!!
RispondiEliminaRingrazio tutti per la bella giornata e in particolare Roberto per l'invito!
RispondiEliminaSe e quando volete, si può organizzare un raduno qui sulle colline del Piacentino: salite brevi e ottimi posti per mangiare!!!
Grazie ad Andrea per aver partecipato portando entusiasmo e simpatia.
RispondiEliminaTerremo in considerazione il tuo invito.