Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Nuovo codice della strada

Come avrete sicuramente letto o saputo dal 12 ottobre entreranno in vigore le nuove norme del codice della strada. Ecco quello che ci riguarda:

«Il conducente di velocipede che circola fuori dai centri abitati da mezz'ora dopo il tramonto del sole a mezz'ora prima del suo sorgere e il conducente di velocipede che circola nelle gallerie hanno l'obbligo di indossare il giubbotto o le bretelle retroriflettenti ad alta visibilità».

Si parla di sanzioni da 23€ a 92€ per i trasgressori. Tralasciando il discorso di mezz’ora dopo il tramonto o mezz’ora prima del sorgere del sole, che diventano situazioni abbastanza occasionali, veniamo a quello che purtroppo capita spesso di fare, e cioè circolare nelle gallerie che si incontrano durante i tragitti. Per es. nel giro del raduno, ne abbiamo percorse due che sono abbastanza lunghe. Come intendete comportarvi? Naturalmente penso che difficilmente indosserò il giubbotto, e voi? Evitare quindi le gallerie quando possibile o augurarsi che non ci siano controlli?

9 commenti:

  1. ma per "bretelle retroriflettenti ad alta visibilità" cosa si intende?

    E' un bel problema.... sicuramente quando devono arrotondare i caramba di valmadrera si metteranno fissi li!Ma se uno mette le lucine non vanno bene?

    RispondiElimina
  2. Pensavo di dovermi attrezzare per le ultime uscite serali prima del cambio dell'ora ma guardando l'orario del tramonto del sole nei prossimi giorni sul seguente sito:

    http://www.comuni-italiani.it/soleluna/comune/013003/

    ho notato che la sanzione scatterebbe dalle 19.15 circa e già la scorsa settimana rientravo prima di quell'orario.

    Il problema sono sicuramente le gallerie che portano ad Onno che percorro molto spesso nei miei allenamenti settimanali durante la stagione.

    Bisognerà attrezzarsi con le bretelle citate da Gabriele per evitare problemi.

    Dovrebbero starci comodamente in una tasca posteriore.

    Dovrebbero essere queste:

    http://cgi.ebay.co.uk/HIGH-VISIBILITY-HIGH-VIZ-SAFETY-BRACES-YELLOW_W0QQitemZ150499180909QQcategoryZ123473QQcmdZViewItemQQ_trksidZp3286.m7QQ_trkparmsZalgo%3DLVI%26itu%3DUCI%26otn%3D3%26po%3DLVI%26ps%3D63%26clkid%3D5067571022975684882

    RispondiElimina
  3. Credo (e spero!) che questa nuova norma venga applicata dalle Forze dell'Ordine come l'obbligo di montare campanellino, catarinfrangenti su pedali e raggi, lucine varie, divieto di avere pedali che "bloccano" il piede, ecc...

    Se vogliono riempire le casse comunali hanno già abbastanza pretesti per farlo!

    RispondiElimina
  4. Noi dobbiamo rifare le divise per i 2011,stiamo valutando se fa inserire , ad esempio sul bordo tasca posteriore, e lungitudinalmente sulla schiena delle strisce riflettenti

    RispondiElimina
  5. Anche a me era venuta la stessa idea, magari da applicare allo smanicato.

    Bisognerebbe capire se con le strisce siamo al riparo dalle multe.

    RispondiElimina
  6. Il problema è l'omologazione delle bretelle, si dovrebbe capire quello.
    Sperando di capire presto e di arrivare ad una giusta soluzione, certo se si facessero delle divise con inserito le "bande" sarebbe tutto più semplice.

    RispondiElimina
  7. io da queste parti non ho problemi di gallerie.
    Comunque ricordatevi che il codice della strada prevede l'obbligo dell'uso sulla bici da corsa dello specchietto, delle luci e del segnalatore acustico.

    RispondiElimina
  8. ...bene... allora, siccome non ho alcuna intenzione di munire la mia bici di tutti quei simpatici accessori... e idem per le bretelle, mi rivolgerò a un valido avvocato per difendermi... per caso conoscete qualcuno :-)

    RispondiElimina
  9. Leggendo il codice della strada con attenzione non bastano le bretelle da paracarro ma ci vogliono anche le luci, non credo siano in alternativa alle luci.

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.