Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Lunedi 4 ottobre 2010-Alluvione a Genova Sestri Ponente











Amici miei
Un temporale inaudito, una muraglia d'acqua....
Sestri Ponente, il quartiere di Genova dove ha sede la mia società ciclistica è stato sconnquassato da una terribile alluvione, causata dallo staripamento del torrente Chiaravagna e da altri rii della zona.
I danno sono ingenti,molte persone hanno perso tutto ciò che era inerente alla loro attività lavorativa, e a tutt'oggi c'è anche un disperso pare portato via dalla piena.
Oggi sono stato a Sestri Ponente, e credetemi mi veniva da piangere..tanta desolazione, tanta tristezza.
In tre ore è caduta tanta pioggia pari ad 1/3 di quella che cade normalmente in tutto un anno....( !!!!!).
Sono vicino a tutte queste persone................................

3 commenti:

  1. Cronaca di un disastro annunciato. Mi dispiace per le vittime dell'alluvione. Ma il territorio nazionale ha più di 5000 paesi a rischio idrogeologico. La natura si ribella. Basta con la cementificazione selvaggia, basta con la distruzione del territorio, basta con la cattiva manutenzione del territorio. Rivogliamo l'Italia giardino dell'Europa.

    RispondiElimina
  2. Foto che hanno dell'incredibile...

    RispondiElimina
  3. Siamo vicini tutti noi a queste persone....

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.