Da 14 anni gestisco un negozio di bici a Roma, questo ormai lo sapete tutti, mi sono occupata anche delle vendite online e poco alla volta sono riuscita a tracciare un profilo dell'acquirente.
Il ciclista e gli acquisti.
Come tutti sappiamo le bici di alta gamma sono al pari dei gioielli, questo è riconosciuto da tutti i ciclisti.
Il ciclista si divide in due categorie lo scapolo senza vincoli e l'ammogliato che deve fare quadrare il bilancio famigliare generalmente tenuto sotto stretta sorveglianza dalla moglie ragioniera.
Lo scapolo non ha problemi, davanti ad un sorriso potrebbe pagare anche il doppio, unico neo che poi la sua bici ha sempre bisogno di assistenza.
Il ciclista sposato invece inventa di tutto pur di arrivare all'oggetto dei suoi desideri fino ad arrivare a compiere delle vere pazzie.
La richiesta più curiosa che ho ricevuto è stata quella di modificare con lo scanner il listino di una nota marca da me trattata per gruppi e ruote, la ruota più prestigiosa doveva costare 178,00 euro contro i 1780 euro.
Ma veniamo alla pratica la cosa più richiesta è la possibilità di pagare una piccola cifra con carta di credito e il resto in contante in modo tale d' avere più scontrini fiscali e quello di importo inferiore verrà esibito dopo cena alla moglie comunicando di avere fatto un vero affare.
La cosa curiosa è che le mogli si parlano tra loro e dicono "mio marito ha fatto un grosso affare ha preso una bici top di gamma a 150 euro", così facendo mi ritrovo il negozio pieno di mariti che chiedono i pagamenti più strani possibili.
Voi come vi comportate?
Come giustificate gli acquisti delle vostre adorate biciclette?
Che me tocca fa per accontentare il cliente, me fanno diventà matta :-D
Blog dedicato alla bicicletta, alle gare, alla cultura e a quello che più ci piace.
Storia e principi del Blog.
Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.
Buona lettura a tutti.
Ne sai una più del diavolo..... :-))
RispondiEliminaConfesso che anche io a volte dal mio " si vende" faccio fare 2 scontrini
Argomento interessante, anche stando al di qua del bancone se ne vedono e sentono di tutti i colori, potremmo scrivere alcuni libri su questo argomento.
RispondiEliminaIn quanto a me...rientro nella categoria che non chiede scontrini separati, dimenticavo compro poco, non sono uno spendaccione per la bici.
Detto questo potrei iniziare a raccontare cose ma poi magari qualche moglie legge e rovinerei il mercato del ciclo. :-D
Io non ho problemi:
RispondiEliminamia moglie non gestisce la finanza famigliare e posso pagare tranquillamente con la carta di credito.
Comunque le poche volte che mi ha chiesto i prezzi dei miei acquisti ho sempre detto quelli giusti.
io sono come il principe ho contratti di sponsor...a noi ci chiamano le ditte per ritirarci il telaio vecchio e darcene uno nuovo. Sono questioni che riguardano i ciclisti amatoriali. A proposito ci sarebbe da fare una distinzione tra quelli che danno l'ergastolo ai soldi, veri problemi per l'economia nazionale che farei arrestare, e quelli che sono invece innamnorati della bici e per questo disposti ad assecondare la passione.
RispondiEliminaRosanna credo tu abbia commesso un errore quando parli di valore delle ruote, forse hai dato il prezzo in lire, con 1800 euro ti compri 3 bici di alta gamma in Lombardia munite di ruote Italiane in carbonio. :-D
RispondiEliminaAnche le sponsorizzazioni a livello amatoriale non dovrebbero esistere, perchè il Principe debba avere il telaio di alta gamma ogni anno gratuitamente solo per partecipare al prestigio?
Aimone su di te non avevo dubbi ;-))
RispondiEliminaRagazzi ma quanto siete braviiiii ;-)))