Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

MACUGNAGA ANDATA E RITORNO.....180 KM.

Simone con la sua Cervèlo

Davide e Simone

Davide Matteo e Simone

 
Una delle tante cascate lungo la salita

Stamattina partenza alle 7,mi trovo con Matteo e Frenk che è tornato Lunedì dalle ferie e sono 3 settimane che non tocca la bici.In programma ci sono 180 km. e la salita di 26 km. fino a Macugnaga.A Borgomanero ci troviamo con Simone,Davide,Max e Mauro e cominciamo l'avventura.L'andatura è regolare e costeggiamo il lago d'orta sulla sponda occidentale,fino ad Omegna.Da quì proseguiamo verso Gravellona per poi addentrarci nella val d'Ossola che percorriamo fino al paese di Piedimulera dove la strada comincia a salire.Adesso siamo nella Valle Anzasca che prende il nome dal fiume Anza che la percorre,e dobbiamo salire fino alla fine della strada dove si trova il paese di Macugnaga.La salita a parte i primi 2 km. non presenta pendenze impossibili,ma è lunga e non è continua,non si riesce mai a trovare il ritmo giusto.Comunque offre stupendi scorci sulle montagne vicine e arrivati quasi in cima comincia a vedersi anche il Monte Rosa che con i suoi 4634 mt. chiude la vallata.In cima panino,brioches e caffè,poi giù per la strada appena fatta con un fastidioso vento contrario che giù in valle si farà più forte e ci farà compagnia fino a casa.Ripercorriamo la stessa strada fatta al mattino,e con cambi regolari riusciamo a tenere una buona andatura anche se le energie cominciano a calare.Alla fine i km. percorsi saranno 180 con 1716 mt. di dislivello alla media di 28,8 km/h.


Stupenda giornata di sole e bellissimo lungo in buonissima compagnia ......cosa c'è di meglio.

1 commento:

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.