Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

GIRO DEL LAGO D'ORTA E MOTTARONE

Salendo al Mottarone...

Il lago d'Orta

La cima del Mottarone

Il lago Maggiore e Verbania




Oggi sono partito da casa per fare un giretto di scarico poi strada facendo ho cambiato idea,la giornata era troppo bella per essere sprecata e così dopo aver incontrato Giuseppe e Sabrina ci siamo diretti verso il Lago d'Orta costeggiando la sponda orientale.Arrivati ad Omegna ho salutato i miei compagni che hanno continuato il periplo del lago,mentre io ho cominciato a salire per arrivare ad Armeno dove ha inizio la salita del Mottarone 12 km al 7.6%.Giornata splendida,dalla cima si potevano vedere i laghi lombardi(Maggiore,Varese,Monate,Comabbio) e il lago d'Orta e la vista spaziava sulla pianura sottostante fino a Milano.Finisco il giro con 98 km. e 1478 mt. di dislivello,sabato in programma un lungo in compagnia con salita da 28 km.

5 commenti:

  1. Ricordo il Mottarone molto bene, fatto da entrambi i versanti in occasione delle 3 volte che ho fatto la GF del Mottarone.Posti bellissimi e paesaggi da favola

    RispondiElimina
  2. Bella gara,l'ho fatta anch'io,peccato che per problemi organizzativi non la propongono più.
    Ciao

    RispondiElimina
  3. Bellissimi posti, meritano di essere visti e pedalati.

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.