Sollecitato da Roberto in una risposta ad un mio post sulla Oetztaler, faccio volentieri qualche considerazione su come mi avvicino ad un evento del genere.
La mia base, che ritengo essenziale, per prepararmi, non solo a questa, ma a tutte le gf a cui partecipo, la getto in realtà molti mesi prima, precisamente a novembre, quando per 4 mesi (ormai da 5 anni ),partecipo ad una preparazione specifica per ciclisti ,in una delle più importanti palestre di Genova, seguito da un bravissimo preparatore della F.C.I., che segue molti atleti tra cui anche alcuni professionisti.
Ovviamente ciò che io faccio è in rapporto alla mia età (...:-))) ), e a quello che io posso fare in competizioni del genere , dove arrivare è il mio obbiettivo.
Spinnig specifico, con ripetute , sfr, pfr, variazioni di ritmo,scatti, mi aiutano tantissimo a sentire poi sulla bicicletta sensazioni positive.
I Pesi usati nei primi due mesi della preparazione ( fino a natale), mi aiutano nell'incrementare la forza .
Da Febbraio con uscite nei fine settimana e se possibile anche in settimana ( sennò un oretta di rulli un giorno si e uno no), cerco di trovare la condizione per me ottimale.
Ma poi il vero allenamento, una volta raggiunta le certezza di quello fisico..è quello mentale!!
Riuscire a stare in bicicletta moltissime ore necessarie a completare una prova come la Oetzy.
Questo lo ottengo con alcune uscite mirate , in genere dalla primavera in avanti, di molti km in genere mai meno di 150; infatti uno dei motivi dell'abbandono di molti concorrenti in queste GF è proprio il cedimento della volontà di andare avanti.Memorabili mi scorrono alla mente le immagini , nei tornanti del Passo Rombo,di moltissimi ciclisti seduti sui muretti al lato della carreggiata, con lo sguardo perso nel vuoto, solo in attesa del carro scopa che li recuperasse.
Nell'ultimo mese prima dell'evento ( ovverosia praticamente da oggi...) entrando nello specifico,cercherò di curare la forma , con 3-4 uscite settimanali, di cui una decisamente lunga e con dislivello, e una corta di scarico.Cibi sani, con pochi condimenti, niente bevande gassate,niente dolci cremosi,molta frutta, cercando di rimanere nel mio peso ottimale che si aggira sui 67-68 kg.
E poi...incrociamo le dita...........!!!!!!!!!!!
ps......il mio pettorale alla Oetzy è il 2731......
Blog dedicato alla bicicletta, alle gare, alla cultura e a quello che più ci piace.
Storia e principi del Blog.
Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.
Buona lettura a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
grazie Aimone, molto interessante. Ma volevo chiedere dello spinning. Trovi che questa attività ti aiuti nelle uscite? Grazie.
RispondiEliminaCiao Fabio...a me aiuta molto, soprattutto se fatto in modo "mirato"
RispondiEliminaNon so se possiamo continuare a scrivere qui... nel caso faremo diversamente. Ma tu per mirato intendi che ti alleni da solo e sai cosa fare oppure sempre con un preparatore/istruttore che ti guida con lezioni mirate? Scusa Aimone... non ti conosco e magari sto facendo una gaffe...
RispondiEliminaComunicazione di servizio: Fabio continua pure a parlare dell'argomento qui.
RispondiEliminaok. Grazie Claudio.
RispondiEliminaFabio....il mio preparatore mi da un indirizzo..nei 4 mesi invernali, poi , dopo il test di valutazione , che avevo dimenticato di citare, mi da ogni mese degli indirizzi da seguire, ed io, a parte l'uscita domenicale e le gare, cerco in linea di max di attenermi
RispondiEliminaok. ma quindi hai una spin-bike a casa?
RispondiEliminache bello leggere i consigli dati ad un amico....è questo il significato della bici: la fratellanza.
RispondiEliminaottimo ragazzi è questo quello che più mi piace.
No Fabio....faccio spinning solo in palestra..a casa uso i sani rulli, con una seconda bici che tengo di scorta
RispondiEliminaOk. Grazie delle info!! Anche io faccio spinning 2 volte a settimana e meno male!!!!!
RispondiElimina