Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Le Grandi Imprese: Fausto Coppi 2010

Alle 6.15 sono gia in griglia a Cuneo in Piazza Galimberti: piano piano tutto si riempie, sarà grazie alla affiliazione al Prestigio 2010 ,una Coppi da record.2500 circa gli iscritti, anche se come spesso accade molti opteranno per il medio, vista la difficoltà del lungo.Intravedo Cristina, una rapido saluto,poi lei si posiziona davanti visto che cmq farà il medio.Alle 7 in punto si parte.L'andatura è buona ma non da pazzi, soprattutto i " lunghisti"vanno tranquilli.Dopo 15 km c'è la divisione dei percorsi: mentre il medio corre subito verso il Colle Fauniera, noi giriamo a Dx verso la prima salita, Montemale; 5km, 4 facili ma l'ultimo estremamente duro oltre il 10%, rapida discesa e dopo 10 km di pianura , con il Colletto di Rossana, 3 km al 5 % e relativa discesa siamo all'inizio della Val Varaita.La Val Varaita inizia a pochi km da Cuneo e porta fino al colle dell'Agnello.Noi la percorriamo per circa 30 km , tutto falsopiano a salire , fino a Sampeyre.Io sto bene, prendiamo un gruppone forte almeno di un centinaio di persone , e ci facciamo trasportare.Alle 9 30 si inizia il Sampeyre, 16 km di salita regolare, dura sempre tra 8 e 10% fino a 2271 mt slm.Inizio bene , faccio il passo del gruppetto della mia squadra, ma dopo 7/8 km sento che qualcosa non va;quando seduto spingo ho un forte mal di schiena, penso colpa del condizionatore dell'hotel al massimo causa il caldo.Dico ai miei compagni di andare , ne rimane con me solo uno.Devo ridurre necessariamente lo sforzo, cmq arrivo in cima.Rapido break, e discesona ( bruttissima e andiamo giu prudenti) fino a Stroppo.Svolta a Dx, 5 km di piano e a Ponte Marmora inizia il Fauniera, 22,5 km fino ai quasi 2500 della vetta.E' una salita irregolare,tratti al 4-5 % si alternano a rampe spezzagambe:il polar mi da 19% di max.il mal di schiena in salita persiste, e quindi procedo di conserva, ma chiaramente nn sto andando come vorrei.Intanto il tempo si incupisce, e sordi tuoni si sentono in cima ai monti.Arriviamo in cima dopo 2h e 30: fa decisamente freddo, manicotti mantellina un bicchiere di te e giù .27 km di discesa fino a Demonte .Qui cerchiamo di recuperare andiamo giù da folli, tenedo presente la strada molto stretta.35 minuti e siamo giù.Inizia subito la Madonna del Colletto,solo 7 km, ma infiniti; il mal di schiena mi da veramente fastidio ed il mio compagno di squadra poverino mi aspetta sempre.Quando scolliniamo vengono giu due goccie d'acqua, anche qui pochissima sosta e giu in discesa.Raggiungiamo Valdieri e di li verso Cuneo passando per la statale.Molta gente ci incita.Abbiamo tutti la maglia della gara, obbligatoria, rossa e molto visibile.L'arrivo a Cuneo è dopo 11 ore e 6 minuti; avevo preventivato 9.30/ 10, ma il mal di schiena purtroppo ha colpito.
Comunque felice e soddisfatto sono a 6 su 6 nel Prestigio.....

2 commenti:

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.