Danilo Gioia ex ciclista professionista ora giornalista sportivo conduce un bellissimo programma di ciclismo che va in onda settimanalmente su emittenti private.
Ha fatto una presentazione della Coppa Agostoni nuova edizione che merita di essere vista, per vari motivi.
Buona visone e grazie a Danilo per il suo ottimo lavoro.
Blog dedicato alla bicicletta, alle gare, alla cultura e a quello che più ci piace.
Storia e principi del Blog.
Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.
Buona lettura a tutti.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Interessanti i video.
RispondiEliminaQuelle strade le conosco. Mi ricordano le pedalate che io e Bose abbiamo fatto nell'agosto 2009...ora sono state consacrate in questa edizione della coppa agostoni che si preannuncia più emozionante delle passare stagioni.
La Lombardia è la patria del ciclismo italiano.
ciao Claudio, nella tua decisione di non venire in Lombardia devi considerare che ti perdi questi posti.
RispondiEliminabose mi si accappona la pelle quando vedo simoni e il suo compagno scalare il ghisallo, mi ricorda quando lo abbiamo fatto anche noi.
RispondiEliminaperò il casco potevano metterlo simoni e il suo compagno di uscita......è da esempio.
RispondiEliminaBellissimo percorso, W il lago di Como.
RispondiEliminaPer quato riguarda il casco la cultura nei giovani sta cambiando, basta vedere i primi due atleti.
hai ragione barbara......
RispondiEliminaDal punto di vista del fascino il percorso è veramente bello, sperando in un servizio televisivo nazionale all'altezza dell'evento.
RispondiEliminaLe immagini dell'elicottero mentre si sale Sormano, si costeggia il lago e si sale il Ghisallo sarebbero di interesse mondiale.
Da spettatore il vecchio circuito dove vedevi 9-10 volte passare i corridori era bellissimo.
Vediamo come va, complimenti agli organizzatori, mi sorge una domandina, il Lissolo come mai non c'è?
Confido nel servizio televisivo di Danilo Gioia e sono certo della qualità.
W bike show.
Anche io mi aspettavo che facessero il Lissolo invece che la Sirtori ...
RispondiEliminaEra bello andare a vederli sul Lissolo!
Comunque il percoso è stupendo!!!