




Il 20 maggio 1971 partì la prima edizione della Nove Colli.Brevetto Appennino di Km 200"1° AUDAX Cicloturistico di Gran Fondo Sociale".Erano in 17 e partirono alle 5 del mattino dal loro ritrovo abituale: il bar del Corso. Questo fu il primo tassello della tanto rinomata Nove Colli, che porta a Cesenatico ogni anno migliaia di persone.Da quel lontano 20 maggio sono passati 39 anni, ed ora siamo giunti alla 40 esima edizione di quella che a detta di tutti è ritenuta la "mamma" di tutte le granfondo.
Polenta,Pieve di Rivoschio,Ciola,Barbotto,Monte Tiffi, Perticara, Monte Pugliano, Passo delle Siepi, Gorolo......ecco i nomi dei " Nove " colli.Non sono nomi altisonanti, come quelli dei famosi passi alpini, ma posso assicurarvi che se presa sottogamba, la Nove Colli diventa durissima.Io L'ho disputata 2 volte .la prima nel 2008 sotto una diluvio terribile, la seconda l'anno scorso, con un caldo più vicino ad una giornata ai tropici che non in Emilia..a maggio.Le salite non presentano eccessive difficoltà, ma la successione, senza tregua e la lunghezza del percorso, 208 km e quasi 4000 mt di dislivello le rendono via via sempre più insidiose:direi che fra tutte e nove, le più importanti..strategicamente, sono il Barbotto ed il Gorolo.Il Barbotto inizia a Mercato Saraceno, dopo 86 km e termina circa 6 km dopo.E' una salita strana, abbordabile nei primi 5 km , terribile nell'ultimo, dove si cammina tra due ali di gente e tra ciclisti che camminano esausti, mentre la strada si inclina fino al 18%.E' un tratto da fare di slancio a mio giudizio senza indugi:un 34/27 puo essere sufficente ad un ciclista allenato, mentre per i meno preparati il 29 dietro oppure la tripla è d'obbligo.
Il Gorolo invece giunge, come ultima fatica,dopo 172 km e dopo 3 km abbordabili, presenta il conto negli ultimi 2, durissimi sempre tra il 14 e 16%.Ma è l'ultima fatica, poi si plana su Cesenatico.
L'impareggiabile organizzazione, l'allegria che regna,la proverbiale ospitalità romagnola, fanno si che la Nove Colli sia una delle Gf più ambite , a livello di partecipazioni, dell'intero panorama nazionale.Quest'anno saremo in 12.000, ma dopo la felicissima innovazione delle griglie distanziate di 2 min una dall'altra,si pensa che non ci saranno altri problemi nei primi km.
La partenza è fissata per le ore 6 , e state tranquilli che se il meteo ci darà una mano..sarà anche quest'anno una GF da ricordare
Principe le tue recensioni devono continuare, sei il super prestigioso...
RispondiEliminami fai vivere la gf.