Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Vorrei fare questo percorso con i miei amici

Da Bormio allo Stelvio, Malles, Giogo S.Maria
passando per Giogo Santa Maria, Passo dello Stelvio, Prato, Sluderno, Malles, Santa Maria Val Mustair (CH), Giogo Santa Maria.

Itinerario che richiede una preparazione con molti chilometri nelle gambe, buon allenamento prima di affrontare gare di granfondo amatoriali.
Km totali 108
Dislivello 3.130 metri
Indice difficoltà 211 (Indice di difficoltà considera chilometri e dislivello (100 km dislivello 1.000 metri IND. DIFF.=100)
Percorso Bormio, Giogo Santa Maria, Passo dello Stelvio, Prato, Sluderno, Malles, Santa Maria Val Mustair (CH), Giogo Santa Maria e Bormio.
Salite Giro lungo con due salite molto impegnative: la prima da Bormio al Passo dello Stelvio, lunga 22,2 km, dislivello di 1533 metri, pendenza media del 7,6%, pendenza massima del 14%. L'altra da Santa Maria Val Mustair (CH) a Giogo Santa Maria, lunga 16,0 km, dislivello di 1129 metri, pendenza media del 7,1%.

Planimetria

Note

Questo itinerario, per la lunghezza ma soprattutto per le due salite, di estrema difficoltà, richiede una preparazione con molti chilometri nelle gambe ed è da considerarsi come buon allenamento prima di partecipare a impegnative granfondo amatoriali.

Da Bormio al Passo dello Stelvio
La strada che porta allo Stelvio risale la valle del Braulio, affluente dell'Adda, è una carreggiata sufficientemente larga, anche se in Agosto piuttosto trafficata.
La strada è posta all'interno del Parco Nazionale dello Stelvio, il paesaggio è boscoso, verso la fine lo scenario diventa quello di alta montagna, sulla desctra si può ammirare il gruppo dell'Ortles.

Dal Passo dello Stelvio a Prato allo Stelvio
Strada abbastanza stretta con 48 tornanti, numerati a partire dal Passo. La strada, a parte il tratto sopra i 2000 metri è ombreggiata. Il fondo stradale è discreto, anche se non mancano tratti dissestati. Come per la salita precedente occorre prestare attenzione al traffico, soprattutto in Agosto.

Attenzione: Il Passo è aperto da Maggio/Giugno fino ad Agosto.

Da Santa Maria Val Mustair a Giogo Santa Maria
La salita dalla Svizzera da Santa Maria Val Mustair a Giogo Santa Maria è molto bella, in un ambiente pressoché disabitato anche se su strada parzialmente sterrata (ma per non più di 2 chilometri e in discrete condizioni). E' un po' stretta ma poco trafficata.

(fonte Bicimilano.it)

1 commento:

  1. Io sono convinto che tu pui farlo questo giro, è impegnativo, ma fattibile..
    Questo giro porta specie nell'ultima salita in un luogo incantevole dove le marmotte fanno da spettatore al passaggio del ciclista, dove l'unico rumore che si sente è il respiro affannoso.
    Merita veramente...e questi sono posti dove vai solo o con persone che hanno un' animo Nobile.

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.