Blog dedicato alla bicicletta, alle gare, alla cultura e a quello che più ci piace.
Storia e principi del Blog.
Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.
Buona lettura a tutti.
Le Grandi Imprese:La Marmotte
Nell'estate del 2006 decido insieme ad altri componenti della mia squadra di iscrivermi alla " Marmotte", una delle GF , insieme a Nove Colli, Maratona delle Dolomiti e Oetztaler più importanti e blasonate d'Europa.
Percorso durissimo, con partenza dalla bellissima cittadina di Borg D'Oisean, e attraverso cime rese leggendarie dal Tour de France, come Col de la Croix de Fer, Telegraph, Galibier, per concludere con i dodici terribili km finali fino all'Alpe D'Huez.E' stata anche questa una esperienza unica e indimenticabile, accompagnata da una meravigliosa giornata di sole.Ripassare su quelle strade dove Marco Pantani trionfò, amici miei fa venire i brividi solo al pensiero.......
da ripetere..........
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Grandissima impresa e posti incantevoli.
RispondiEliminaHo un ricordo molto particolare dell'Alpe D'Huez quel giorno che vinse Pantani io ero li hai 25mt dall'arrivo.
Fu anche l'ultima volta che vidi Fabio...
Giornata storica per me.
Ricordo quella tappa Roberto..e anche quel maledetto Tour.....
RispondiElimina