Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

GAVIA E MORTIROLO

Caro Claudio
Come vedi dalle foto nel 2007 ho partecipato alla GF M. Pantani che comprende anche Gavia e Mortirolo.
In merito a quello che chiedi tu....ti chiedo...le vuoi fare insieme o singolarmente..?

Il Gavia inizia realmente da Ponte di Legno. Mi sembra che sia intorno ai 16-17km.Ha un inizio abbastanza dolce ma poi dopo 4-5 km la strada si stringe entra nel bosco e per alcuni km diventa cattiva con passaggi sempre tra il 10 e il 14%, gli ultimi km sono allo scoperto e cmq sempre duri. si passa una galleria lunga fredda e nn illuminata , lo spettacolo in cima è impagabile, cosi come la discesa verso Bormio....In cima fa fersddo anche nei mesi estivi, quindi come diceva giustamente Roberto...bisogna coprirsi adeguatamente.

Nella Gf arrivati a Bormio...dopo il lungo falsopiano in discesa si arriva ad una deviazione e seguendo le indicazioni verso Mazzo in Valtellina si entra in questo paesino e inizia il Mortirolo.
I primi due km sono duri ma nn impossibili 12-13%. ma dal terzo km all'ottavo mi sembra ( in tutto la salita è sugli 11 km) ci sono tratti n cui scendere dalla bici è difficile.si arriva al 21%Io per l'occasione montai un 34-29 e te lo consiglio vivamente.Gli ultimi 2 km sono ..si fa per dire abbordabili...( 10%)..e finalmente si arriva in cima.
Se ne avrò la possibilità...sarò bel lieto di accompagnarti in questa avventura....

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.