
Dopo una lunga Gf come la Selle Italia, pur in condizioni meteo ottimali,il mezzo meccanico presenta della sporcizia insinuata nei punti più nascosti.Il Principe sapete non può avere una bici nemmeno leggermente sporca,Quindi cosa c'è meglio che un lavaggio accurato da parte del mio amico Claudio, titolare della ditta Caporale Cicli , nonchè presidente del Sestri p.Pochi minuti e ogni traccia di sporco ,unto,grasso va via, il cambio ed i pignoni sono perfetti e pronti per una altro viaggio........
Io invece sono uno di quelli che la bicicletta non la lava quasi mai...
RispondiEliminala bici del Principe credo sia in assoluto la più pulita e curata nonostante i lunghi chilometraggi fatti anche con avverse condizioni meteo.
RispondiEliminaQui ci hai spiegato un segreto di tanta cura.
Se gli porto la mia ci asl a fare un controllo sanitario non la lavo almeno dalla prova della Laigueglia :D:D
RispondiEliminaCari ragazzi, sto scalpitando. Domani ho la visita cardiologica alla BioQualcosa (non mi ricordo il nome) e la mia bici sta arrivando :) dalla lontana calabria. 2 foto e faro' parte del vostro ciclo club. Ho gia' conosciuto il Presedente e ho gia' potuto constatare la sua infinita passione per questo sport. :)
RispondiEliminaEdoardo
Benvenutissimo Edoardo!!!
RispondiElimina