Oggi si sta davvero bene climaticamente parlando, dopo una nottata passata a rigirarmi nel letto, arriva la sveglia, colazione, alcuni impegni da assolvere e alle 10,15 in bici finalmente.
La temperatura è gradevole, la calzamaglia è quasi di troppo, mi trovo con amici del blog per effettuare un ottimo allenamento.
Dopo la tanta pianura visto il clima invitante è ora della prima salita lunga, con Fabrizio e Simone ci dirigiamo verso Como, il lago oggi è veramente fantastico sembra meglio del solito, andiamo fino ad Argegno ad andatura lenta, si va ai 30 km/h, arrivati ad Argegno giro di boa pausa caffè, veramente crema e gusto, si risale in bici e ancora al lento si va verso la salita del giorno, il Bisbino, salita conosciuta priva di traffico esposta al sole, pendenza regolare.
Saliamo al medio Simone ed io restiamo assieme mentre il medio di Fabrizio corrisponde ad un ciclomotore di cilindrata 125 cc, non arriviamo fino in cima arriviamo intorno al dodicesimo km, qui la neve scesa durante la settimana fa da contorno alla strada.
Salgo piano ma benino, alla fine della salita il serbatoio è vuoto e sulla salita di Camnago Volta si accende la spia sul cruscotto quella rossa con scritto "the end".
Alla fine 94 km e 4 ore di sella.
Ora spero di riuscire a trovare tempo e voglia per poter pedalare anche in settimana, i km dall'inizio dell'anno sono 2000.
Dimenticavo il Bisbino è la salita di Fabrizio, vincitore in carica della gara del trofeo dello scalatore.
La temperatura è gradevole, la calzamaglia è quasi di troppo, mi trovo con amici del blog per effettuare un ottimo allenamento.
Dopo la tanta pianura visto il clima invitante è ora della prima salita lunga, con Fabrizio e Simone ci dirigiamo verso Como, il lago oggi è veramente fantastico sembra meglio del solito, andiamo fino ad Argegno ad andatura lenta, si va ai 30 km/h, arrivati ad Argegno giro di boa pausa caffè, veramente crema e gusto, si risale in bici e ancora al lento si va verso la salita del giorno, il Bisbino, salita conosciuta priva di traffico esposta al sole, pendenza regolare.
Saliamo al medio Simone ed io restiamo assieme mentre il medio di Fabrizio corrisponde ad un ciclomotore di cilindrata 125 cc, non arriviamo fino in cima arriviamo intorno al dodicesimo km, qui la neve scesa durante la settimana fa da contorno alla strada.
Salgo piano ma benino, alla fine della salita il serbatoio è vuoto e sulla salita di Camnago Volta si accende la spia sul cruscotto quella rossa con scritto "the end".
Alla fine 94 km e 4 ore di sella.
Ora spero di riuscire a trovare tempo e voglia per poter pedalare anche in settimana, i km dall'inizio dell'anno sono 2000.
Dimenticavo il Bisbino è la salita di Fabrizio, vincitore in carica della gara del trofeo dello scalatore.
Oggi si stava decisamente bene!!!!!
RispondiEliminaIo sono salita alla chiesa del Ghisallo dalla parte "facile", poi sono andata a fare le salite della mia amata brianza ... devo dire che è stato emozionante tornare su quelle strade dopo qualche mese di lontananza! :-)
105km 1240m di dislivello ... e siamo a 1700km!!!
Nel pomeriggio in brianza ho usato i pantaloncini corti(oliato)Figata!!!
RispondiEliminaSei andato a Roncello per metterti in corto?
RispondiEliminaSi,2 ore a tutta!
RispondiEliminaA Roma fa freddo almeno oggi, c'è aria gelida.
RispondiEliminaChe tempo pazzo!