
L'ascesa al Passo della Crocetta è una salita secca ,senza soste, che a discapito della sua lunghezza , non elevata, a causa della pendenza notevole può mettere in difficoltà il ciclista poco preparato.
La salita ha inizio a Pian dei Manzi,località situata lungo la statale della Val Fontanabuona.
L'abbrivio è subito impegnativo, con continui tratti sempre oltre l'8-9% e punte al 12-13%, sempre immersa in un bellissimo e rinfrescante bosco.L'ambiente è gradevole: la strada sale in un contesto rurale con i caratteristici terrazzamenti liguri ben coltivati.Si passa a fianco alla bella chiesa parrocchiale ,attraversando dopo circa 3 km la frazione di Coreglia.Molto difficili gli ultimi 3 km, con pendenze medie sempre intorno al 10% e tratti oltre il 13%. Nel tratto finale , la strada sale in una ambiente naturale protetto,privo di nuclei abitativi.
La strada è sempre in condizioni discrete,il traffico , modesto nei giorni festivi , è nullo in altri periodi.
Il Passo della Crocetta collega la Val Fontanabuona con Rapallo e la costa del Tigullio.
In cima al passo , posto all'interno di una corva a sinistra, vi è una Cappella votiva.Appaganti i panorami sul sottostante Golfo del Tigullio.
Il Passo della Crocetta è spesso presente nei miei giri nel Levante ligure; lo percorro spesso in entrambi i versanti ( più facile e lungo quello da Rapallo ) per raggiungere la Val Fontanabuona o per rientrare verso Genova.
. Punto di Partenza : Pian dei Manzi ,inizio Sp.58 -65 Mt. slm
. Lunghezza: 6,2 km.
. Dislivello : 534 mt.
. Pendenza Media : 8,6 %
. Pendenza Max : 13%
. Grado di difficoltà ( scala da 1 a 5 ) : 3
Effettivamente sono poco preparato ed arrivare è stato possibile ma faticoso.
RispondiEliminaBei posti praticamente deserti con bei panorami.
Da rifare!
DEVO ANDARCI!
RispondiEliminaPurtroppo ho incontrato questo passo dopo un lungo giro. Dovevo attraversarlo per arrivare a Rapallo, ma non ne conoscevo l'esistenza prima di affrontarlo. Breve ma impegnativo (visti i km già nelle gambe)
RispondiEliminaIo l'ho fatto da Genova passando da Sottocolle e poi da Cicagna: molto impegnativo perchè le pendenze in alcuni punti sono intorno al 18% e la strada e molto dissestata. Bellissimi i panorami
RispondiEliminaDezerega hai fatto. Da cicagna
EliminaQuesto commento è stato eliminato dall'autore.
RispondiElimina