Nel luglio del 2009 l'ultima scalata alla regina delle salite, giornata indimenticabile, affiancato da grandi campioni del pedale del presente e del passato, l'ultima stretta di mano a Franco emozioni indelebili scritte nel mio cuore. Lo Stelvio è una di quelle salite dove sentire il respiro affannoso è un piacere dove metro dopo metro scalato il cuore inizia a sorridere, quando mancano pochi metri dalla vetta le lacrime iniziano a scedere, l'emozione dello Stelvio ogni ciclista la deve provare almeno una volta.
Blog dedicato alla bicicletta, alle gare, alla cultura e a quello che più ci piace.
Storia e principi del Blog.
Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.
Buona lettura a tutti.
L'ultima scalata dello Stelvio
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Ma qual'è la coma coppi ? Lo stelvio ?
RispondiEliminaLa cima Coppi è la salita più alta del giro d'Italia.
RispondiEliminaLo Stelvio passa i 2700 mt s/m.
Qui entrano in gioco molti fattori, la pendenza non è proibitiva è l'altitudine che fa paura, passati i 2000 mt l'ossigeno scarseggia e mette a dura prova il fisico umano, ecco perchè ad ogni livello è una salita che mai va presa alla leggera.
Lo Stelvio..manca al mio carnet....
RispondiEliminama ho 3 volte il Colle dell'Agnello , 27 km da Sampeyre, ultimi 10 km pend media 9,5%, valico a 2744 mt slm
Conosco bene quell'emozione che descrivi ... dalla prima volta in cui lo scalai nel 2004 con una MTB e la mano di mio padre appoggiata sulla schiena per spingermi per gli ultimi tre km quando non ce la facevo proprio più ...all'ultima volta nel 2008 sotto il diluvio e con la grandine che mi batteva sulla schiena nell'ultimo km mentre stringendo i denti portavo a termine una piccola grande impresa!
RispondiEliminaStella Alpina