Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Gf La Spezia- Modifica percorso-Percorso unico 122 km

CAUSA FRANE E SMOTTAMENTI IL C.O DELLA GF DI LA SPEZIA HA DECISO DI UNIFICARE I DUE PERCORSI.ECCO L'AGGIORNAMENTO DIRETTAMENTE DAL SITO DEL G.S.TARROS DI LA SPEZIA,ORGANIZZATORI DELLA GF

17° Granfondo Città della Spezia -
Trofeo città della Spezia.

"Quest'anno il percorso sarà unico per un totale di 122 KM.
Il percorso corto è stato annullato a causa di frane sul percorso.
Il percorso lungo ha subito delle variazioni.
La partenza sarà data alle ore 10.00 da Viale Mazzini.
Dopo circa 3 km inizia la salita della Litoranea lunga 6,5 km con pendenza media di circa il 5%.
Al termine la galleria di Biassa, poco illuminata, dove è necessario prestare la massima attenzione.
Tra la galleria di Biassa e l'abitato di Riomaggiore ATTENZIONE frana con senso unico alternato.
KM 16,2 inizio salita Volasta Km 2,1 con pendenza media 10% max 16%, leggera discesa e ulteriore impegnativa salita di circa 2KM.
Al km 31 si raggiunge passo Termine dove è posto il primo rifornimento.
Successiva impegnativa discesa verso l'abitato di Levanto. MASSIMA ATTENZIONE.
Al km 40 inizio salita del Montale.
Al KM 42 e KM 43 senso unico alternato per frane. PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE.
Raggiunto l'abitato di Dosso inizia una discesa PERICOLOSA verso l'abitato di Lavaggio Rosso e Levanto con tratti di strada sconnessa.
A Levanto inizio salita verso il passo di Guaitarola di circa 7 KM con pendenza media del 6%.
Al Passo Guitarola c'è il secondo rifornimento. Si prosegue verso Baracca e dopo circa 2 KM di ulteriore leggera salita si raggiunge la statale del Bracco.
Al KM 67 si raggiunge l'abitato di Mattarana.
A questo punto la corsa prosegue svoltando a sinistra raggiungendo l'abitato di Ziona.
Discesa verso ponte S.Margherita. Al KM 91 semaforo con senso unico alternato. Prestare MASSIMA ATTENZIONE.
Raggiunta nuovamente la statale Aurelia si prosegue verso destra, e, dopo una breve ma impegnativa salita si raggiunge Termine di Roverano dove è posto il terzo e ultimo rifornimento.
Successiva veloce discesa fina all'abitato di Pogliasca, Borghetto. Raggiunta la località di Padivarma si svolta a sinistra.
Alla rotatoria di Cavannella (km 100) si prosegue verso Castiglione Vara, Martinello. In loc Martinello (km 105) strada sconnessa fino a Pian di Madrignano (km 107).
Alla rotatoria di Pian di Madrigano strada pericolosa per buche e fondo sconnesso. PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE.
Tra la frazioni di Piana Batolla e il comune di Follo (dal km 106 al km 110) PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE PER ATTRAVERSAMENTO CENTRI ABITATI e fondo irregolare.
Superato l'abitato di Follo si svolta a destra verso la Valdurasca. A questo punto ci sono circa 7 KM di leggera salita senza particolari pericoli.
Al km 120 si raggiunge l'abitato di Sarbia.
L'ultimo KM è per 400 metri in discesa, seguiti da 200 m di rettilineo e poi curva sulla destra con gli ultimi 400 mt di rettilineo finale pianeggiante."

Nessun commento:

Posta un commento

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.