Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Gf Gepin Olmo 2011

Domenica 6-3-2011 si svolge a Celle Ligure la GF Gepin Olmo, giunta alla sua 18esima edizione.
Come da tre anni a questa parte ,appena partiti dal lungomare di Celle Ligure ( Sv) ci si addentra immediatamente nell'entroterra con i primi due -tre km in lieve ascesa fino a che la strada sale con decisione , attraversando le frazioni di Sanda e Brasi, per scollinare al Bric delle Forche. Un breve falsopiano attraversando Stella S Martino ( paese natale di Sandro Pertini) e Santa Giustina ,quindi si risale fino al Colle del Giovo a circa 500 mt slm.Da qui , ci si dirige verso Pontinvrea. Attraverso la salita del " Colletto" il percorso ci porta verso Girini e Dego, dove inizia l'asperità più dura salendo verso S Giulia ( tratti al 12%).Segue un falsopiano di alcuni km e quindi una veloce discesa tecnica che ci porta a Spigno Monferrato.Seguono una serie di "mangia e bevi" spezzagambe che ci permettono di fare ritorno a Pontinvrea.Da qui percorriamo una parte del tratto iniziale al contrario, percorrendo la leggera ascesa fino al Colle del Giovo, quindi giù in discesa fino a Santa Giustina, dove si prosegue diritto, in direzione Albisola fino al bivio per Gameragna;abbiamo infatti gli ultimi due km in salita, ascesa irregolare con strappi e tratti in piano, ma con gli ultimi 800 mt che sicuramente faranno male alle gambe.Dopo l'arrivo si discende a Celle ligure in bici ( 5 km) dove ci saranno premiazioni e pasta party.

Alcune annotazioni per chi eventualmente dovesse partecipare:
1-in questo momento pare stia nevicando nelle località interessate alla GF, quindi prestare attenzione agli eventuali comunicati visibili sul sito www.veloclubolmo.com
2- le strade comunque soprattutto nella parte centrale del percorso, sono di solito poco battute e quindi presentano irregolarita e qualche buco
3-importante l'abbigliamento.Alla partenza a celle se c'è il sole si starà bene, ma vi assicuro che gran parte del percorso è all'ombra e in zone dove fa abitualmente freddino anche d'estate
4-Io non credo di partecipare, deciderò sabato.Se qualcuno vuole può però tranquillamente contattarmi per eventuali informazioni

1 commento:

  1. Io ci sono.Sperando che il tempo tenga.
    @Aimone spero di conoscerti e ringraziarti per le dritte sul percorso.

    Inboccalupo ai cavalli che vanno a Cecina!

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.