Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Sopraluogo Gf Laigueglia


Provato il percorso ieri:112,8 km , 1605 mt disl , la salita di Colla Micheri 2,4 km ,6,5% pend media.

Ecco a mio giudizio i punti salienti del percorso:

-la galleria prima della piana di Albenga è sempre poco illuminata

-quando si gira verso l'entroterra , passata la piana di Albenga, nel bivio sull'Aurelia ,ora c'è una rotonda, quindi attenzione!!

-la discesa da Costa Bacelega verso fondo valle direzione Ortovero e stretta, molto tecnica con molti tratti privi di protezione laterale

-La salita di Ligo è sui 4 km ( pend media 6,5% ) asfalto buono

-All'inizio della discesa del Ginestro, anche forse in virtù delle chiazze di neve che si sciolgono e della forte umidità, asfalto umido fino al Testico ( primi 4 km di discesa circa) e poi negli ultimi 1500 mt prima di arrivare al ponte di Stellanello, anche qui molta attenzione.

-La salita di Colla Micheri ( di cui sopra ho messo i dati scaricati dal Polar)

in effetti nn è durissima e poco più lunga di 2 Km.

Allego file del Polar

Incrociamo le dita e speriamo nel bel tempo..

9 commenti:

  1. grazie per il sopralluogo!

    cavolo, mi ricordavo più pianura tra la discesa di costa Bacelega e l'attacco della salita! Ma anche l'anno scorso si faceva quella "Ligo"?

    RispondiElimina
  2. Grazie delle preziose info.
    Mi puoi cortesemente inviare il profilo via mail in alta risoluzione?
    Grazie!!!!!

    RispondiElimina
  3. Zack, l'anno scorso si prendeva il Ginestro passando da garlenda , un lunghissimo falsopiano fino a casanova lerrone.quest'anno, finita la discesa si passa da Ortovero, si costeggia l'aeroporto, e si sale subito verso Ligo.da li un po' di falsopiano e si scende direttamente sulla strada x il ginestro sei a circa 10 km dalla cima... :-)

    RispondiElimina
  4. lele mandami la tua mail .mandami un mess vuoto sulla mia mail .
    biker58@alice.it

    RispondiElimina
  5. grazie mille! cavolo hanno voglia di farci soffrire...

    RispondiElimina
  6. Perchè non organizziamo un mini ritrovo con un giretto nel pomeriggio?

    RispondiElimina
  7. io verro al sabato pom x pacchi gara, e poi ritorno la domanica x la gara... :-)

    RispondiElimina
  8. Purtroppo non sarò presente, l'influenza mi ha colpito in pieno e devo rinunciare a malincuore alla partecipazione.

    RispondiElimina
  9. Ci sono anch'io!!!!!!!!!!

    Roberto dillo che ti ha spaventato l'arrivo in salita :-D

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.