Storia e principi del Blog.

Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo
, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.

Buona lettura a tutti.

Viner news gennaio 2011


Ci siamo! Sta per iniziare un'altra lunga stagione ciclistica. Molti di noi non avranno certo smesso di pedalare neanche con il freddo invernale, ma pensare che tra un paio di mesi sarà Primavera, sicuramente ci mette di buon umore.
Non manca molto quindi a questa nuova stagione che, come tutti gli anni, la si prepara come una grande avventura, sia che noi siamo dei ciclisti professionisti, sia che siamo solo degli appassionati amanti del sudore e della fatica.
Sono senz'altro due i temi invernali che tengono occupata la mente del ciclista durante le ripetute di SFR: la squadra, il più delle volte nuova, e la bicicletta, anche questa quasi sicuramente diversa dall'anno precedente.

Sia che siamo dei dirigenti, sia che siamo degli atleti, la nuova squadra è sempre una grande emozione. Nuovi progetti, nuove speranze, la ricerca della soluzione agli errori commessi nella stagione precedente, nuovi sponsor ai quali dimostrare le capacità che gli sono state "vendute", sono i temi che occupano la mente dei dirigenti. E come tutti gli anni è sempre una grande fatica comporre la squadra, ma in questo periodo, ormai i giochi sono fatti e si può iniziare a pensare di partire.
Grandi emozioni anche per i ciclisti, soprattutto gli agonisti. Il nuovo team crede in noi e siamo mossi dalla motivazione di volere dimostrare il nostro valore e di non dare delusioni al DS che ha creduto in noi. Ci stiamo allenando duro e tra poco si ricomincia.

E noi amatori? Che fare della bicicletta dell'anno scorso? La teniamo? La cambiamo? Indubbiamente un piccolo calcolo nel portafoglio va fatto, ma sicuramente va dato largo spazio anche ai sentimenti. Anno nuovo, vita nuova, recita il proverbio popolare, e "bici nuova" aggiungiamo noi. Magari una bici migliore sul lato tecnologico o su quello strutturale, ma se quest'anno pensassimo di averla "solo" più bella? Soprattutto se non siamo dei grandi agonisti e usiamo la bici per stare in forma e passare del tempo con gli amici.

E' Inverno. La Primavera è all'orizzonte. Fa freddo, ma intanto scaldiamoci il cuore.
Arrivederci al prossimo mese.

L'Ufficio Stampa Viner.
Viner Factory Team Expoirs

Si è aperta ufficialmente, nell'ultimo fine settimana del 2010, la stagione 2011 per le ragazze del Viner Factory Team.

Ancora due le categorie gestite dalla società romagnola, che per il 2011 potrà fare affidamento su 5 esordienti e 7 allieve.

La nuova stagione vedrà la compartecipazione della società con il sodalizio toscano GT Lady Bike, che conta una esordiente e sei allieve, dirette da Roberto Fabbri e Fausto Dainelli. Le due squadre, che si daranno aiuto vicendevolmente, condivideranno gli stessi sponsor tecnici, Viner in primis che ha fornito loro le biciclette.

Il folto gruppo di ragazze si sono radunate per la prima volta, proprio nel fine settimana del 28-29 dicembre 2010, presso il velodromo "Glauco Servadei" di Forlì, dove le giovani sono state ospitate nella foresteria messa disposizione dalla struttura. La prima giornata è stata impegnata con le nuove conoscenze e presentazioni, sia tra le atlete che con la dirigenza, e con la consegna dei materiali e la messa a punto delle biciclette.
La giornata del 28, invece, è stata la volta dell'uscita di gruppo, sotto lo sguardo attento e vigile di Giorgio Zauli, Responsabile Tecnico, con l'ausilio di Amilcare Ghetti e Fausto Fabbioni. Una cinquantina di chilometri per valutare le atlete, quindi il rientro alla base.

Un nuovo stimolo per la dirigenza del Viner Factory Team che ha gettato le basi per un'altra incantevole stagione con l'obiettivo di far crescere le nuove campionesse di domani.

Questo il nuovo organico:
GIULIA NANNI (Esordiente)
MARTINA BEGHELLI (Esordiente)
ALESSIA BONFATTI (Esordiente)
PRISCILLA CIANI (Esordiente)
ALICE BARTOLINI (Esordiente)
ALESSIA FABBIONI (Allieva)
ERICA BALBONI (Allieva)
VITTORIA REATI (Allieva)
SERENA BELLAN (Allieva)
MARINA LOTTI (Allieva)
MIRIAM ROMEI (Allieva)
CHIARA PALADINO (Allieva)

Ecco invece le atlete toscane della GT Lady Bike
ANGELICA BROGI (Esordiente)
BEATRICE DAINELLI (Allieva)
FRANCESCA MATI (Allieva)
MATILDE NORVILLI (Allieva)
NOEMI GRANDI (Allieva)
REBECCA CAPPELLI (Allieva)
LUCREZIA CAMARLINGHI (Allieva)



Aeternum: tradizione e innovazione

Un prodotto di alta qualità interamente in acciaio inox.

Sobrietà, eleganza e forme classiche dei tubi per un prodotto indistruttibile, con il massimo comfort.

Da Columbus Xcr tubi in acciaio inossidabile, in un sontuoso telaio da strada a saldature lisciate con costruzione artigianale.
Il telaio, esclusivo, mostra una silhouette sottile e una finitura eccezionale.

La superficie in acciaio inossidabile è lucidata a mano e la raffinata marcatura è eseguita con innovativi processi di sabbiatura.

Una bicicletta che combina il classico telaio in acciaio, dalla forma innovativa, con l'ultima tecnologia di carbonio .

Una bicicletta tanto speciale da ricevere, addiruttura, l'EuroBike Award 2010 per il design.

Infatti, la sobrietà, l'eleganza e la linea classica rendono Aeternum una bicicletta inossidabile nel tempo.
La costruzione è completamente artigianale e interamente italiana per questo telaio in lega di acciaio inox, dove la saldatura lisciata è eseguita con apposita bacchetta in acciaio XCR e le tubazioni sono spazzolate a lucido. I forcellini, i fermaguaine, le calotte sterzo e il ponticello sono in acciaio inox XCR e il tubo sterzo per forcella è da 1’ 1/8.

Ma quello che la rende veramente affascinante è la raffinata marcatura scolpita che viene eseguita con innovativi processi di sabbiatura.

La sabbiatura è un processo di finitura meccanica delle superfici metalliche o non metalliche mediante lancio di sabbia a velocità sufficiente da produrre una forte azione abrasiva di pulitura. La sabbia, lanciata contro il pezzo da aria compressa, agisce per scalfittura e per penetrazione.

Questo è il metodo più valido per preparare una superficie metallica alla verniciatura o all’applicazione di uno strato protettivo contro la corrosione; serve infatti ad eliminare eventuali residui di ossido e grassi rendendo in tal modo la superficie idonea all’ancoraggio di rivestimenti protettivi quali la vernice.

E' proprio con questa tecnica che il telaio della Aeternum viene lisciato prima della verniciatura. E' ancora tramite l'abile mano dell'esperto verniciatore che sul telaio vengono impressi i marchi e le scritte, abrasando direttamente il metallo.

Una bicicletta indistruttibile, non curante del tempo che passa, ma soprattutto campione nella raffinatezza e nell'eleganza, dedicata a coloro che non rincorrono freneticamente il peso dei componenti, ma che voglio diventare i possessori di un autentico gioiello.

SCHEDA TECNICA

PESO TELAIO:1300 GR
27.2mm SEAT TUBE
BSA BOTTOM BRACKET
FORCELLA: BLACK DRIVE 320 GR
MATERIALE: LEGA DI ACCIAIO INOX COLUMBUS XCR
COSTRUZIONE: Costruzione interamente ITALIANA per il telaio Aeternum in lega di acciaio inox. saldatura lisciata eseguita con apposita bacchetta in acciaio XCR e tubazioni SPAZZOLATE A LUCIDO. Forcellini, fermaguaine, calotte sterzo, ponticello in acciaio inox XCR e TUBO STERZO per forcella da 1’ 1/8. Marcatura SCOLPITA eseguita con SABBIATURA.
GRUPPO: CAMPAGNOLO, SHIMANO, SRAM, MICHE
RUOTE: FMN, CAMPAGNOLO, FULCRUM, LIGHTWEIGHT
COLORE: VR150 INOX GREY

Realizzabile in geometria STANDARD, COMPACT e DONNA, AETERNUM è disponibile solo nella costruzione SU MISURA.




4 commenti:

  1. Veramente molto bella!!!
    Le viner sono bice che ultimamente sto rivalutando molto...sopratutto visto che sono fatte in italia e i modelli più belli anche su misura!!!

    RispondiElimina
  2. Complimenti per il sostegno al ciclismo femminile.
    La bici in acciaio è veramente un opera d'arte, molto molto bella.

    RispondiElimina
  3. Grazie a tutti per i complimenti!!! Se volete seguire le nostre avventure siamo anche su facebook!

    RispondiElimina
  4. Più la guardo più mi piace!
    Veramente un capolavoro questa bici.

    RispondiElimina

Grazie per aver commentato.
Inserire lo spazio prima del simbolo per le smiles.