Arriviamo a Laigueglia ben presto, in modo da parcheggiare il più vicino possibile alla partenza .
Alle 8 siamo già la, sono venuto insieme a Fabio un mio compagno di squadra che va fortissimo.
La Lguria è sempre avara di parcheggi e Laigueglia conferma tutto ciò.
Sistemata la macchina ci prepariamo .Il tempo è decisamente brutto, non piove ma fa molto freddo. Abbiamo trovato acqua e nevischio tra Ge e Sv.Ovvio che il pensiero va a cosa troveremo sul Passo del Ginestro.Non siamo sulle Dolomiti..ma in febbraio a 700mt slm fa freddino.
Con piacere sento Cristina che è arrivata e poco dopo mi raggiunge dove ho la macchina.
Arriva poi anche Fede che era in albergo con la famiglia e raggiungiamo le griglie.
Lo speaker ricorda Pantani e Ballerini, un minuto di silenzio ed un grande forte applauso che tocca il cuore.
Cristina è molto tesa, povera stella; ha il cuore a mille, io cerco di tranquillizzarla , le dico di starmi attaccata appena si parte che non la mollerò nemmeno per un momento.
Ore 10 in punto..via.In effetti attraversare Laigueglia e poi Alassio è pericoloso, si va a tutta.
Appena fuori Alassio un piccolo strappo di 300mt e via verso la piana di Albenga.Ormai dopo 15km i forti son già via, troviamo il nostro gruppo, Cristina è tranquilla si è rilassata.Io le descrivo km dopo km la gara ( la conosco a memoria) e ci ridiamo su..mi dice che sono un navigatore vivente.
Prima salita ..Arnasco, corta 5 km , ne superiamo tanti la Cris nn molla un cm, poi falsopiano e Vendone la seconda salita più duretta.Via anche questa, falsopiano e siamo al ristoro, che decidiamo di saltare ancora qualche km e discesa verso la piana di Albenga.Avviso Cristina che la strada è stertta , si va giù piano la strada è umida.Senza problemi arriviamo in fondo.Comunque è freddo, ma come potete immaginare, in gara non si sente nulla.
Alcuni km di falsopiano e comincia il Passo del Ginestro.Lungo..18km ma duro solo alla fine.
Arriviamo senza problemi fino ai -4 alla vetta, poi bisogna faticare davvero.Sempre sul 10%.Cristina sempre attaccata a me e Fede...che cuore mi ha stupito!!Il freddo si fa intenso e la neve fa la sua comparsa e in quantità sul bordo strada.In cima non ci fermiamo nemmeno un attimo e giù in discesa.Primi km bagnati e con tante buche, ma va tutto liscio.Torniamo in pianura a fondo valle; Fede è avanti io son sceso piano piano con Cristina a ruota.Rientriamo in un gruppetto non senza fatica, ma rientriamo.Appena siamo di nuovo sul mare , ad Andora siamo ai -5 all'arrivo.Nel gruppetto ( siamo una ventina) ci sono 4 ragazze; inizia Capo Mele , ultima piccola fatica 1km e mezzo.Dico a Cristina di venirmi dietro che le stacchiamo in salita.Io e Fede davanti a tutta, la Criss attaccata con i denti e le stacchiamo.Purtroppo appena in cima , un piccolo falsopiano e Cristina è stanchissima e molla,ci riprendono e arriviamo poi insieme, ma lei sarà davanti col real time :-).
All'arrivo ci abbracciamo..io lei e Fede...la vedo raggiante ed è questa la mia più grande felicità.
Ancora una volta nel segno del..salottino , una grande giornata di affetto!!!
Blog dedicato alla bicicletta, alle gare, alla cultura e a quello che più ci piace.
Storia e principi del Blog.
Il blog è nato con l'idea di fare un diario interattivo tra alcuni amici con una grande passione per la bici e il suo mondo.
Dopo un anno in cui sono avvenuti molti cambiamenti abbiamo trovato un giusta direzione.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Il nostro è un blog aperto a coloro che amano il ciclismo, le competizioni, l' agonismo, le passeggiate domenicali, i raid, la mtb e credono nell'amicizia dimostrandolo costantemente con i fatti.
Alcuni di noi vincono con la bici, tutti vinciamo nella vita con la passione e l'impegno, senza barare. Sappiamo accettare le sconfitte e con la forza del sorriso ripartiamo entusiasti per una nuova sfida.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Ecco i nostri racconti, i nostri pensieri, le nostre goliardie,le nostre gare, le nostre foto.
Il nostro giro d'Italia in bici è iniziato, le tappe fatte e quelle da fare sono molte, dal mare, alle Alpi.
Siamo partiti in pochi e con il tempo il gruppo si sta consolidando sempre di più.
Buona lettura a tutti.
insomma 4 ore di gara scritte in due minuti?
RispondiElimina